|
|
Il clicker training
Che cos'è il clicker training?
Il clicker training è la procedura di insegnare nuovi comportamenti mediante un
clicker.
Non è tanto lo strumento utilizzato ad essere importante, bensì la "filosofia"
che lo accompagna.
Il clicker training è applicabile alle varie discipline sportive, alle attività quotidiane,
alla preparazione ad esposizioni di bellezza, alla modificazione di comportamenti
indesiderati, …
Nel clicker training si usa il rinforzo positivo.
Il rinforzo positivo è qualsiasi stimolo che, se presentato dopo un dato
comportamento, aumenta o mantiene la frequenza di tale comportamento.
Esempi: tutto ciò che l'animale vuole in quel momento (cibo, pallina, libertà, ...).
A che cosa serve il clicker training?
Serve ad insegnare nuovi comportamenti all'animale.
Serve a comunicare con precisione all'animale che un
dato comportamento è vantaggioso e che quindi vale la pena di ripeterlo.
Perché si usa il clicker training?
Per convincere l'animale a fare una determinata cosa,
invece di costringerlo.
L'animale può così agire spontaneamente, senza la paura di essere punito,
ma con la voglia di partecipare attivamente, esprimendo tutto il suo potenziale.
Vantaggi del clicker training
- È adatto a tutte le età: dal piccolo di poche settimane all'adulto di parecchi anni.
- È utile nei casi in cui l'animale focalizza sul cibo.
- Il clicker può essere passato ad un'altra persona.
- Ottimo per gli esercizi a distanza, ma non solo.
- Adatto anche a animali sordi.
Domande molto frequenti riguardanti
il clicker training
- Se l'animale conosce già i metodi tradizionali,
è possibile cominciare con il clicker training?
-
Sì.
- Se l'animale è già adulto, è possibile cominciare con il clicker training?
-
Sì.
- Se l'animale fa qualcosa di "sbagliato" mentre ci si sta esercitando,
lo si può sgridare?
-
No.
- Che cosa fare, allora?
-
Non si fa "click" e s'ignora il comportamento.
-
Quando l'animale non fa ciò che si desidera,
vuol dire che non si è abbastanza chiari.
- Quando l'animale ha imparato l'esercizio, si può usare solo il clicker
senza più il rinforzo?
-
No. Quando l'animale ha imparato l'esercizio, non si utilizza più il clicker.
- Quando l'animale non presta attenzione, si può usare il clicker per chiamarlo?
-
No! Il clicker NON è un richiamo.
|
|