|
|
Contatto
L'impronta
Alessandra Bourquin,
dipl.biol. &
consulente comportamento animale (BSc ABT)
Tel.: +41(0)76 442 03 72
Info:
info [chiocciola] limprontaweb [punto] net
Con sede in Ticino (vicinanze Lugano), Svizzera.
Il diploma in biologia conseguito all'università di Basilea mi ha aperto le porte per
trascorrere un anno a lavorare all'Etologisk Institut del Dr. Roger Abrantes in Danimarca.
Durante il colloquio, il Dr. Abrantes mi aveva detto una frase che
suppergiù suonava così: "se superi quest'anno da noi, sopravvivrai a qualsiasi cosa".
E io avevo creduto che esagerasse…
Oltre ad insegnare etologia e zoologia agli studenti dell'istituto, ho acquisito le mie
competenze in teoria dell'apprendimento, nel lavoro pratico con gli animali (principalmente
cani, gatti e cavalli), e nel trattamento di problemi comportamentali.
Tra le altre cose, ho imparato ad applicare il metodo del rinforzo positivo, in particolare dell'addestramento
con il clicker, toccando con mano ciò che significa
convincere un animale a cooperare invece di
costringerlo ad eseguire.
Dopo aver conseguito il diploma di consulente in comportamento animale, sono tornata in
Ticino, dove ho iniziato la mia attività.
Dal 2003 mi occupo principalmente di percorsi di modifica comportamentale per cani e gatti, d'educazione e
addestramento con e senza il clicker, di corsi e seminari sul comportamento del cane, di divulgazione cinologica,
di test di valutazione caratteriale dei cani, di classi di interazione tra cani (sessioni di espressione emotiva e
sessioni di interazioni benefiche), di individuazione del cane ideale, di riabilitazione di cani di canile.
Sono stata docente al CPS M-T (Centro professionale sociosanitario medico-tecnico) di Locarno per il Diploma Cantonale di Istruttore Cinofilo, e
per altri corsi riguardanti cani e gatti.
Credo nel fatto che gli animali siano tra i maestri migliori che abbiamo.
Sta a noi saperci sintonizzare sul loro canale e trovare le risposte che cerchiamo.
Credo fermamente che sia compito nostro fare il possibile per garantire ai nostri animali una vita dignitosa,
fatta di rispetto, ascolto, empatia, e comprensione.
L'impronta offre gli strumenti per provare a raggiungere questi obiettivi,
piuttosto ambiziosi, ma non impossibili.
Condizioni generali
|
|